Avete presente i biscotti “Gran Cereale“?
Beh questi che vi propongo oggi sono molto simili, ma secondo me sono più buoni perchè meno secchi e più friabili. Però il colore e il sapore li ricorda molto! Ne ho preparate due versioni: la prima preparata solo con la farina di farro integrale, nella seconda invece ho anche aggiunto la granella di nocciola e in questo caso, se preferite, potete anche diminuire un pò la quantità di zucchero se non vi piacciono troppo dolci.
Una caratteristica di questi biscotti è che non hanno il burro nella preparazione, li ho preparati utilizzando l’olio extra vergine d’oliva, che li rende più leggeri e digeribili rispetto alla preparazione con il burro, ma se volete invece usarlo la dose è il doppio dell’olio, ossia 90 grammi. La farina di farro integrale è facilmente reperibile nei supermercati, non penso che avrete difficoltà a trovarla.
Procedimento per Biscotti tipo gran cereale:
Questi biscotti si preparano rapidamente e con molta facilità! Prendete i due tipi di farina e mischiateli, aggiungete quindi lo zucchero, le uova e mescolate bene con un mestolo. Amalgamate ora l’olio e per ultima la granella di nocciole, e continuate a mescolare il tutto con le mani. Accendete il forno in modalità ventilato, perchè non devono seccarsi troppo, a 180 gradi. Lasciate scaldare il forno finchè arrivi alla temperatura di 180° e mettete l’impasto a forma di palla a riposare fuori dal frigorifero.
Dopo circa 10/15 minuti iniziate a fare i biscotti della forma che desiderate, l’importante è che siano spessi 1 cm e se volete farli assomigliare anche nella forma ai gran cereale, dovete farli tondi. Prima di stendere l’impasto infarinate la spianatoia per non farli attaccare.
Metteteli in forno e fateli cuocere per circa 25 minuti, ma controllate la cottura, saranno pronti quando avranno un colore tra il beige e il marrone, a quel punto la consistenza sarà morbida ma non dura.

Consigli:
Se volete potete aggiungere anche qualche goccia di cioccolata, per renderli ancora più gustosi, però tenete in considerazione che saranno molto più calorici!!
devono essere molto buoni, la cosa che mi piace tanto è che li posso fare senza burro che non mi piace nel sapore dei biscotti
Infatti anche io preferisco, quando posso, evitare il burro!! 🙂