Avete comprato vongole, cozze, telline, fasolari ostriche o altri molluschi e non sapete come conservarle? Oppure avete paura che possano andare a male? Fate bene a preoccuparvi perchè hanno bisogno […]
Consigli
Consigli utili per la casa e la cucina
Consigli per friggere in modo perfetto
L’ideale per realizzare un’ottima frittura sarebbe avere a disposizione un termometro per misurare la temperatura dell’olio, in modo da decidere quindi il momento opportuno per mettere gli alimenti a friggere. […]
Schiscetta, un modo diverso di pranzare
Ormai sono ben quattro anni che in pausa pranzo mangio un pasto che mi preparo a casa, non ho sempre tempo di preparare un vero e proprio pasto, a volte […]
La polenta: caratteristiche e cottura
La polenta è un piatto antichissimo a base di farina di cereali; la versione più conosciuta è quella con la farina di mais, ma è molto buona anche con farro, […]
Come rimediare ai disastri in cucina
Alimenti e vitamine: cosa si perde nella cottura?
Cavolo verza o cappuccio?
Capita solo a me di confondermi tra il cavolo cappuccio e la verza (o cavolo verza)? Il cavolo verza è questo: ha foglie increspate, grinzose e ha nervature prominenti; le […]
La raccolta del mio peperoncino
Quest’anno la pianta di peperoncino che avevo piantato a giugno era alta 20 cm, con poche foglie. E’ una pianta che è nata dopo aver piantato i semi del peperoncino […]
Sapere cosa si mangia
Uno degli errori che ho fatto, per fortuna poche volte, è quello di farmi prendere dalla smania di entrare in uno di questi odierni supermercati immensi, dove si trova tutto, […]
Un cono gelato!
E’ arrivato il caldo, e con il caldo cresce la voglia di gustare un bel gelato! Così pubblico la ricetta per realizzare una buona cialda fatta in casa! INGREDIENTI PER […]
La stagione delle verdure
Non poteva mancare, dopo la frutta, la verdura di stagione!
La stagione dei frutti
Hai voglia di fragole a dicembre? Vai al supermercato e le trovi! Una bella spremuta di arance ad agosto! si trovano anche quelle! beh io invece di solito cerco di […]
Quanto conosciamo il colesterolo?
La domanda mi è venuta quando all’ennesima analisi del sangue ho trovato i miei valori del colesterolo alti, nonostante io non mangi molto e soprattutto non mangio spesso grassi contenuti […]
Cucinare leggero per godersi la cucina pesante
Cucinare leggero è la mia filosofia: mangiare regolarmente bene, pochi grassi e ridotte calorie, per poi potersi gustare appieno un piatto ricco di sapori, profumi, ma soprattutto carico di cosa […]