Il più popolare

Torta pasqualina

Torta pasqualina, ideale per i pic-nic

La torta pasqualina è una torta salata cotta al forno tipica della tradizione ligure, che viene preparata con uova, formaggi e verdure, solitamente si mangia a pasquetta durante il pic-nic. […]

Come faccio a non fare annerire il basilico

Come faccio a non fare annerire il basilico?

Finalmente è tornata la stagione del basilico ma spesso quando lo utilizziamo si scurisce e quindi la domanda che ci facciamo oggi è: come posso non fare annerire il basilico? […]

Fetta di pastiera napoletana

Pastiera napoletana, la ricetta per tutti

La pastiera napoletana è uno dei dolci della tradizione pasquale campana, ed ha bisogno di molti accorgimenti per riuscire bene, ma seguendo le indicazioni in modo preciso possono riuscirci tutti. […]

Involtini di melanzana

Involtini di melanzana con cuore di oliva

Gli involtini di melanzana hanno al loro interno un ripieno di mozzarella filante e un’oliva nera denocciolata, sono molto facili da preparare e le melanzane non sono fritte ma grigliate. […]

Alici gratinate

Alici gratinate con patate e cipolle

Le alici gratinate con patate e cipolle sono un secondo piatto appetitoso, sano, leggero e facile da preparare, che risulta anche economico in quanto sono tutti ingredienti a buon mercato. […]

Hummus di borlotti su crostino con guanciale croccante

Hummus di borlotti su crostino con guanciale

L’hummus di borlotti è una gustosa salsa a base di fagioli che può essere aromatizzata a proprio gusto, io ho scelto limone, olio extra vergine di oliva, sale e aglio. […]

rindsgulasch gulasch di manzo

Rindsgulasch – Gulasch di manzo

Il rindsgulasch è uno dei piatti di carne tipici della cucina austro-ungarica e letteralmente si traduce “Gulash di manzo”. La versione che vi propongo è autentica e proviene da Vienna. […]

Spaghetti mazzancolle, calamari, zucchine

Spaghetti mazzancolle calamari e zucchine

Gli spaghetti mazzancolle calamari e zucchine sono un primo piatto gustoso, leggero e sano, a base di pesce fresco, con poche calorie, quindi perfetto anche per chi è a dieta. […]

Lasagne al ragu

Lasagne al ragu’ di carne

Le lasagne al ragu’ sono un classico della tradizione italiana, il loro sapore dipende molto dalla qualità degli ingredienti del ragù di carne, che deve cuocere per almeno 4 ore. […]

Castagnole soffici di ricotta

Castagnole soffici di ricotta

Le castagnole soffici di ricotta sono una gustosa alternativa alle classiche castagnole che vengono preparate nel periodo di Carnevale. Questa versione prevede nell’impasto l’aggiunta della ricotta che le rende morbidissime. […]

Castagnole di Carnevale

Castagnole di carnevale

Le castagnole sono un dolce tipico del periodo di carnevale, la loro preparazione non richiede particolari abilità, ma è meglio non sottovalutare alcuni importanti aspetti per non creare un disastro! […]

Salsa di vaniglia

Salsa di vaniglia

La salsa di vaniglia è una crema preparata con uova, latte e panna. Possiamo servirla al cucchiaio oppure accompagnata a dolci come la torta di mele oppure dolci al cioccolato. […]

Spaghetti alla carbonara

Spaghetti alla carbonara

Gli spaghetti alla carbonara sono un tipico piatto della cucina romana i cui ingredienti principali sono: guanciale, uova freschissime, pecorino e pepe nero. Ne esistono svariate versioni, ma quella che […]

Come conservare la frutta

Come conservare la frutta fresca

Come conservare la frutta fresca senza fare errori che possano compromettere il contributo di vitamine e nutrienti, e ridurre gli sprechi? Vi do qualche consiglio che può aiutarci in questo […]