Le alici gratinate con patate e cipolle sono un secondo piatto appetitoso, sano, leggero e facile da preparare, che risulta anche economico in quanto sono tutti ingredienti a buon mercato. Il primo passo da fare è quello di acquistare ottime alici fresche che potremo pulire senza difficoltà: basterà sciacquarle, tirare […]
Recent Posts
Hummus di borlotti su crostino con guanciale
L’hummus di borlotti è una gustosa salsa a base di fagioli che può essere aromatizzata a proprio gusto, io ho scelto limone, olio extra vergine di oliva, sale e aglio. L’hummus è una delle preparazioni più diffuse nei paesi arabi, e solitamente viene preparato con i ceci, ma si può […]
Spaghetti mazzancolle calamari e zucchine
Gli spaghetti mazzancolle calamari e zucchine sono un primo piatto gustoso, leggero e sano, a base di pesce fresco, con poche calorie, quindi perfetto anche per chi è a dieta. E’ un piatto di facile preparazione, e per la sua riuscita dobbiamo procurarci ingredienti di ottima qualità, quindi procuratevi pesce […]
Lasagne al ragu’ di carne
Le lasagne al ragu’ sono un classico della tradizione italiana, il loro sapore dipende molto dalla qualità degli ingredienti del ragù di carne, che deve cuocere per almeno 4 ore. Questa versione è molto ricca perchè prevede la realizzazione di 5 strati di condimento e 4 di lasagne, per cui […]
Castagnole soffici di ricotta
Le castagnole soffici di ricotta sono una gustosa alternativa alle classiche castagnole che vengono preparate nel periodo di Carnevale. Questa versione prevede nell’impasto l’aggiunta della ricotta che le rende morbidissime. Vi sembrerà di mangiare una nuvoletta! La preparazione è abbastanza facile, ma dovete prestare particolare attenzione a due fattori: La […]
Castagnole di carnevale
Le castagnole sono un dolce tipico del periodo di carnevale, la loro preparazione non richiede particolari abilità, ma è meglio non sottovalutare alcuni importanti aspetti per non creare un disastro! Le regole che seguo quando le preparo sono le seguenti: Le uova devono essere a temperatura ambiente per amalgamarsi meglio […]
Frappe o chiacchiere, come prepararle fritte o al forno
Le frappe o chiacchiere, sono uno dei dolci di carnevale a base di uova e farina, si preparano in meno di mezz’ora e possono essere sia fritte che al forno. Le frappe però non vengono chiamate in tutta Italia nello stesso modo, a seconda della zona assumono nomi diversi: bugie […]
Salsa di vaniglia
La salsa di vaniglia è una crema preparata con uova, latte e panna. Possiamo servirla al cucchiaio oppure accompagnata a dolci come la torta di mele oppure dolci al cioccolato. Secondo me offre il suo meglio quando è fredda e accompagna una torta di mele calda: è una coccola che […]
Spaghetti alla carbonara
Gli spaghetti alla carbonara sono un tipico piatto della cucina romana i cui ingredienti principali sono: guanciale, uova freschissime, pecorino e pepe nero. Ne esistono svariate versioni, ma quella che vi presento oggi secondo me è la migliore, e prevede l’utilizzo del guanciale: infatti, come per l’amatriciana, deve essere SEMPRE […]
Come conservare la frutta fresca
Come conservare la frutta fresca senza fare errori che possano compromettere il contributo di vitamine e nutrienti, e ridurre gli sprechi? Vi do qualche consiglio che può aiutarci in questo intento, di seguito riporto un elenco di frutti e la corretta modalità di conservazione:
Come surgelare in modo corretto
Come surgelare senza fare gravi errori? La surgelazione degli alimenti è una tecnica che deve essere applicata in modo rigoroso per non correre rischi gravi per la nostra salute. Come scongelare? Il metodo di scongelazione che preferisco è quello che prevede lo spostamento dell’alimento dal freezer al frigorifero, perchè la […]
Philadelphia cheesecake con coulis di mirtilli
La Philadelphia cheesecake è una torta fredda formata da una base di biscotti sbriciolati e compressi e una morbida crema di formaggio e coulis di mirtilli. La consistenza ed il sapore sono ottimi, per cui può essere gustata anche senza coulis di mirtilli. E’ la prima volta che la preparo, […]
Spezzatino di vitella con funghi e piselli
Lo spezzatino di vitella con funghi e piselli è un secondo piatto che prevede una cottura di almeno due ore per permettere alla carne di diventare morbida. E’ superfluo dirlo: la carne deve essere di buona qualità, altrimenti il risultato verrrà compromesso. Recatevi dal vostro macellaio di fiducia e fatevi […]
Come fare gli gnocchi senza uova
Gli gnocchi senza uova sono facili da preparare perchè con pochi piccoli accorgimenti potremo far legare patate e farina evitando così l’utilizzo delle uova. Come prima cosa dobbiamo evitare le patate novelle, perchè contengono molta acqua e poco amido, che invece è essenziale per far legare gli ingredienti. Un altro […]
Minestra di verdure con riso
La minestra di verdure con riso è una zuppa vegetariana che riscalderà le nostre serate invernali. Nonostante le migliori intenzioni, spesso si finisce con l’abbandonare una zucchina solitaria o pochi porri appassiti in un angolino nascosto del frigorifero. Realizzare una Minestra di verdure e riso è un’ottima strategia per utilizzare […]