I panini con lievito madre sono facili da preparare, hanno il sapore del pane fatto in casa e vi conquisteranno con il loro sapore e con la loro morbidezza. Richiedono solo un pò di pazienza per la lievitazione, ma il loro gusto vi ripagherà sicuramente, per non parlare del profumo […]
Recent Posts
Focaccia con olive cipolle e patate
La focaccia con olive cipolle e patate è una rivisitazione della focaccia pugliese, ed ho preso spunto per prepararla dalla serie di Max Mariola “Max Cucina L’Italia”, e poi ho anche visto che l’ha pubblicato sul suo sito, questo è il link: MaxMariola. La ricetta originale è realizzata con i […]
Torta al limoncello e panna
La torta al limoncello e panna è un dolce che si prepara velocemente e con estrema facilità, ideale da accompagnare ad un the in una domenica pomeriggio. La preparazione è molto semplice perchè gli ingredienti si mettono tutti contemporaneamente e poi basta mescolare bene per evitare la formazione di grumi. […]
Calamari in umido
La ricetta dei calamari in umido è molto semplice e possono essere mangiati senza sensi di colpa perchè sono leggeri ed ideali anche per chi sta a dieta. Vi consiglio di utilizzare calamari freschi ma se volete risparmiare un pò potete prendere quelli congelati, anche i totani se volete, ma […]
Come fare il brodo vegetale casalingo
Il brodo vegetale casalingo è un valido e ottimo sostituto a quello commerciale che spesso è realizzato con l’aggiunta di conservanti, addensanti e aromi chimici. Il brodo vegetale casalingo è semplice da preparare, e possiamo scegliere gli ingredienti che più ci piacciono, variando dosi e verdure a seconda dei nostri […]
Stufato di manzo al vino rosso
Lo stufato di manzo è uno dei classici secondi di carne invernali, che richiede poco impegno e regala un risultato strepitoso, se scegliamo gli ingredienti con cura. La cottura deve essere eseguita per almeno 2 ore ed è molto importante utilizzare un recipiente che mantenga il calore stabile e non […]
Torta rustica verde con 3 verdure
La torta rustica verde è un piatto veloce ed economico che ci permette di realizzare una ricetta versatile anche per le feste o i picnic. Non vi preoccupate se ne avanza un pò, perchè è ottima anche se viene mangiata quando è fredda. Come verdure in foglia potete scegliere quelle […]
Cucinare bene: un corso di cucina per migliorare se stessi
Tutti noi viviamo in modo frenetico, sempre correndo da una parte all’altra e riuscire ad offrire un piatto cucinato bene può essere il regalo più bello per una persona cara perché saper cucinare vuol dire offrire un momento di relax e di gusto, significa saper fermare il tempo della vita […]
Pollo con i peperoni alla romana
Ecco una ricetta che sa di estate piena, il pollo con i peperoni! Deve essere preparato il giorno prima, possibilmente, perchè si insaporisce ed è decisamente più buono!! Ed è un classico del ferragosto romano! Ecco il procedimento per il pollo con i peperoni BUON APPETITTO E ….BUON FERRAGOSTO!!! Se […]
Pollo alla curcuma e bacon croccante
Il pollo alla curcuma e bacon è un piatto unico molto appetitoso grazie al sapore sprigionato dalla curcuma, esaltato dall’aggiunta del bacon croccante. Ho creato questa ricetta appositamente per Gli amici delle spezie, e mi ha fatto particolarmente piacere perchè il loro sito è un punto di riferimento per chi, come […]
Spaghetti con triglie e peperoni
Gli spaghetti con triglie e peperoni accostano la dolcezza del peperone al gusto saporito delle triglie, e anche se sono un pò laboriosi, il risultato vi ripagherà della fatica e potete essere sicuri di stupire i vostri ospiti. Per la ricetta ho preso spunto dal Televideo Magazine e Cucina, dove […]
Crostini al Puzzone di Moena
I crostini con Puzzone di Moena sono un antipasto o uno stuzzichino gustoso, con il formaggio che si scioglie e sprigiona il suo aroma e profumo caratteristico. Ovviamente potete usare altri formaggi come il caciocavallo o la fontina, io questa volta ho scelto il Puzzone di Moena, che è uno […]
Farfalle con pomodoro fresco, basilico e mozzarella
Le farfalle con pomodoro fresco, basilico e mozzarella sono un piatto di pasta veloce ed economico, che ha al suo interno tutta la freschezza e i sapori della primavera. E’ indicato anche per chi vuole tenersi leggero perchè ha un ridotto apporto calorico. Gli ingredienti utilizzati in questa ricetta sono […]
Linguine con pesto alla siciliana
Ho scoperto questo sugo sul libro di Benedetta Parodi (Molto Bene), e mi ha colpito per la sua semplicità. Poi ragionando sugli ingredienti, pensavo alla loro combinazione e al sapore che poteva uscire fuori…una bontà! Io ho cambiato un pò la ricetta, perchè ho usato le linguine al posto degli […]
Come rinfrescare il lievito madre?
Il rinfresco del lievito madre deve essere effettuato ogni 48 ore se il lievito risiede a temperatura ambiente, altrimenti se lo mettiamo in frigorifero possiamo rinfrescarlo ogni 5-7 giorni. Il rinfresco del lievito madre è molto semplice: Pesiamo il lievito; Aggiungiamo al lievito la quantità di acqua data dal suo […]