Attenzione!
Questo articolo è in fase di revisione.Alcune sezioni potrebbero essere incomplete o mancanti (ad esempio gli ingredienti).
Il bicarbonato nei dolci aiuta il processo della lievitazione. Ma non da solo!
Infatti non dobbiamo fare confusione e pensare che il bicarbonato nei dolci basti per far attivare la lievitazione.
E’ una questione chimica: il bicarbonato di sodio è un sale di sodio dell’acido carbonico. (Fonte: Wikipedia)
La capacità di reagire con gli acidi fa sì che unito ad altre sostanze acide come aceto, succo di limone, panna acida, riesca a produrre anidride carbonica, che contribuisce a gonfiare i nostri dolci, ottenendo così una consistenza soffice.
Vale la stessa regola di tutte le ricette dolci:
bisogna setacciarlo prima di unirlo agl altri ingredienti, per evitare la formazione di fastidiosi grumi.
Va bene in tutte le preparazioni?
Se stiamo preparando dolci come i biscotti o la pasta frolla, allora ne dovremo aggiungere solo pochi grammi: basterà la punta di un cucchiaino per donare fragranza ai nostri dolcetti.
🎯 Cosa ti serve questo mese in cucina?
Scopri i prodotti, le ricette e gli ingredienti perfetti per il mese di Luglio.
Una guida mensile per semplificarti la vita ai fornelli!
📦 I 5 indispensabili in cucina
- 🍳 Padella Wok antiaderente Lagostina
👉 Guarda su Amazon - ⚖️ Bilancia digitale di precisione
👉 Guarda su Amazon - 🫙 Contenitori salva freschezza e sottovuoto impilabili
👉 Guarda su Amazon - 🔪 Coltello multifunzione da chef
👉 Guarda su Amazon - 🥛 Brocca in vetro graduata
👉 Guarda su Amazon
Lascia un commento