
Come congelare senza fare gravi errori? La surgelazione degli alimenti è una tecnica che deve essere applicata in modo rigoroso per non correre rischi gravi per la nostra salute.
- Una delle regole fondamentali per la surgelazione è quella di destinare a questa tecnica di conservazione alimenti freschissimi, quindi se avanza qualcosa in frigorifero, cibi che sono da qualche giorno ospiti del nostro frigo e di cui non si sa bene cosa farne e quando, è meglio non pensare: “mah…per togliermelo di torno lo surgelo!”
- La scelta del surgelatore deve essere fatta in base alle proprie esigenze personali, quindi si potrà sfruttare il reparto del frigorifero destinato a surgelare oppure, per bisogni supplementari, potrà essere installato un pozzetto aggiuntivo. Se si tratta di apparecchi no-frost andranno puliti una volta ogni 2 anni, altrimenti sarà necessario sbrinarlo una volta all’anno.
- Per pulirlo sconsiglio di utilizzare detergenti chimici, ma va benissimo acqua calda, aceto e bicarbonato con una spugnetta. Eventualmente, dopo averlo pulito, per eliminare gli odori che potrebbero essersi insinuati, si può lasciare un contenitore con acqua calda e aceto all’interno per 6/7 ore, chiudendo la porta del congelatore. Quando si riapre basterà passare all’interno un panno asciutto e quindi rimettere l’apparecchio in funzione.
- Una parte molto delicata ed estremamente importante per il buon funzionamento è la guarnizione: bisogna verificare che sia ben pulita e che chiuda ermeticamente in modo perfetto!
- I contenitori da utilizzare sono di vario tipo, oltre a quelli facilmente reperibili in commercio, sono molto utili, e riducono gli sprechi e i rifiuti, le vaschette di plastica usate per alcuni tipi di formaggio fresco, o anche i vasetti di yogurt. Per il brodo io uso bottiglie di plastica, spesso riciclo anche le vaschette di polistirolo dei gelati sfusi, sono ottime per le erbette fresche in quanto permettono di non disperdere gli aromi.
- Il tempo di conservazione dipende dal tipo di alimento ma soprattutto dalla temperatura di conservazione. .
☀️ I miei 6 alleati in cucina in questo mese

🧊 Stampi per gelati in silicone riutilizzabili
Simpatici stampi per bambini, ottimi per creare ghiaccioli alla frutta o gelati fatti in casa. Perfetti per l’estate e facilissimi da usare.
Scopri su Amazon
🌡️ Termometro per carne wireless
Termometro per carne wireless con Bluetooth, misura temperatura interna e ambientale, perfetto per forno, grill, cucina, barbecue, girarrosto,indispensabile per i barbeque estivi!.
Scopri su Amazon
🥕 Grattugia a tamburo multifunzione
Sminuzzi, affetti e grattugi frutta, verdura, formaggio, pane, noci, cioccolato in un attimo! Un utensile multifunzione utilissimo quando prepari, soprattutto in estate!
Scopri su Amazon
🧺 Borsa termica pieghevole per picnic o spiaggia
Perfetta per portare il pranzo al mare o al picnic. Leggera, pieghevole, tiene freschi alimenti e bevande e si pulisce facilmente: l’alleata ideale per un’estate organizzata!
Scopri su Amazon
🥗 Contenitore per insalata con scomparto condimento e posate
Non puoi farne a meno: perfetto per portare l’insalata ovunque senza perdere gusto e freschezza. Include posate e vasetto per il condimento: ideale per la pausa pranzo al parco, in spiaggia o… alla scrivania!
Scopri su Amazon
🧊 Ghiaccioli refrigeranti riutilizzabili
Ideali da tenere sempre in freezer, si mettono nella borsa termica per tenere freschi alimenti e bevande anche nelle giornate più calde. Compatti e leggeri: per picnic, mare e viaggi.
Scopri su AmazonCome scongelare?
Il metodo di scongelazione che preferisco è quello che prevede lo spostamento dell’alimento dal freezer al frigorifero, perchè la scongelazione procede con molta lentezza, senza brusche variazioni di temperatura, e il cibo rimane comunque all’interno del frigorifero anche dopo essersi scongelato.
L’unico inconveniente è che bisogna pensarci con largo anticipo, per scongelare 2 hamburger da 150 gr l’uno occorrono almeno 8 ore.
E’ possibile scongelare anche a temperatura ambiente, ma è meglio evitarlo se l’alimento è di grandi dimensioni, perchè ci impiegherebbe troppo tempo, con la conseguenza che la parte esterna si scongelerebbe deteriorandosi mentre l’interno rimarrebbe congelato.
Qundi andrebbe programmata la scongelazione il giorno prima della cottura: 24 ore nel frigorifero sono il tempo ideale per uno scongelamento perfetto, nel caso della carne in questo modo non si perderanno i succhi che quindi lasceranno in cottura la carne morbida.
Una mia fissazione è quella di fare le liste per ogni cosa, e così anche il surgelatore ha la sua! In questo modo riesco in un colpo d’occhio a vedere cosa ho disponibile, da quanto tempo è surgelato, e cosa è ora di comprare, visto che mi capita spesso di cucinare cibi surgelati!
La tengo attaccata al lato del frigo, comoda no?
🎯 Cosa ti serve questo mese in cucina?
Scopri i prodotti, le ricette e gli ingredienti perfetti per il mese di Luglio.
Una guida mensile per semplificarti la vita ai fornelli!
📦 I 5 indispensabili in cucina
- 🍳 Padella Wok antiaderente Lagostina
👉 Guarda su Amazon - ⚖️ Bilancia digitale di precisione
👉 Guarda su Amazon - 🫙 Contenitori salva freschezza e sottovuoto impilabili
👉 Guarda su Amazon - 🔪 Coltello multifunzione da chef
👉 Guarda su Amazon - 🥛 Brocca in vetro graduata
👉 Guarda su Amazon
Lascia un commento