4 Buoni Motivi per usare il Dado Vegetale Fatto in Casa (e la Ricetta Perfetta!) - cucinareblog.it

Preparare il dado vegetale in casa è un ottimo modo per avere sempre a disposizione un insaporitore naturale, senza conservanti né glutammato. Con pochi ingredienti genuini, otterrai un dado cremoso perfetto per zuppe, minestre, risotti e secondi.

Perché usare il dado vegetale fatto in casa?

  • ✔️ È sano: contiene solo verdure, erbe aromatiche e sale.
  • ✔️ È economico: si fa con le verdure che hai in casa o con gli scarti buoni.
  • ✔️ È pratico: lo usi per minestre, risotti, sughi, arrosti e verdure.
  • ✔️ Si conserva per mesi in freezer o in frigo se sterilizzato.
  • Porzioni Porzioni 2 vasetti
  • Tempo Tempo 60 minuti
  • Difficoltà Difficoltà facile
  • Costo Costo Basso
  • Versione Bimby Versione Bimby

Ingredienti per il dado vegetale fatto in casa

Ingredienti

  • 300g | carote
  • 200g | zucchine
  • 150g | sedano
  • 100g | cipolla
  • 50g | pomodori maturi (opzionale)
  • 1 spicchio | aglio
  • 1 rametto | rosmarino
  • qualche foglia | salvia e alloro
  • q.b. | prezzemolo
  • 300g | sale grosso
  • 2 cucchiai | olio extravergine d’oliva

Procedimento per il dado vegetale fatto in casa

Procedimento

  1. Lava e taglia a pezzetti tutte le verdure e le erbe aromatiche.
  2. In una padella capiente, versa due cucchiai d’olio e aggiungi tutte le verdure.
  3. Aggiungi il sale grosso, mescola bene e cuoci a fuoco medio-basso con coperchio per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  4. Quando le verdure saranno morbide e il liquido si sarà in parte ritirato, frulla tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema densa.
  5. Fai cuocere altri 10 minuti a fuoco dolce per far evaporare l’acqua in eccesso.
  6. Trasferisci il dado ancora caldo in vasetti sterilizzati. Lascia raffreddare, chiudi e conserva in frigorifero per massimo 2 mesi.

☀️ I miei 6 alleati in cucina in questo mese

🧊 Stampi per gelati in silicone riutilizzabili

🧊 Stampi per gelati in silicone riutilizzabili

Simpatici stampi per bambini, ottimi per creare ghiaccioli alla frutta o gelati fatti in casa. Perfetti per l’estate e facilissimi da usare.

Scopri su Amazon
🌡️ Termometro per carne wireless

🌡️ Termometro per carne wireless

Termometro per carne wireless con Bluetooth, misura temperatura interna e ambientale, perfetto per forno, grill, cucina, barbecue, girarrosto,indispensabile per i barbeque estivi!.

Scopri su Amazon
🥕 Grattugia a tamburo multifunzione

🥕 Grattugia a tamburo multifunzione

Sminuzzi, affetti e grattugi frutta, verdura, formaggio, pane, noci, cioccolato in un attimo! Un utensile multifunzione utilissimo quando prepari, soprattutto in estate!

Scopri su Amazon
🧺 Borsa termica pieghevole per picnic o spiaggia

🧺 Borsa termica pieghevole per picnic o spiaggia

Perfetta per portare il pranzo al mare o al picnic. Leggera, pieghevole, tiene freschi alimenti e bevande e si pulisce facilmente: l’alleata ideale per un’estate organizzata!

Scopri su Amazon
🥗 Contenitore per insalata con scomparto condimento e posate

🥗 Contenitore per insalata con scomparto condimento e posate

Non puoi farne a meno: perfetto per portare l’insalata ovunque senza perdere gusto e freschezza. Include posate e vasetto per il condimento: ideale per la pausa pranzo al parco, in spiaggia o… alla scrivania!

Scopri su Amazon
🧊 Ghiaccioli refrigeranti riutilizzabili

🧊 Ghiaccioli refrigeranti riutilizzabili

Ideali da tenere sempre in freezer, si mettono nella borsa termica per tenere freschi alimenti e bevande anche nelle giornate più calde. Compatti e leggeri: per picnic, mare e viaggi.

Scopri su Amazon

Versione Bimby

  1. Inserisci le verdure e le erbe nel boccale: 10 sec. / vel. 7.
  2. Aggiungi il sale e l’olio: cuoci 40 min. / Varoma / vel. 2 senza misurino.
  3. Frulla: 30 sec. / vel. 7. Se troppo liquido, prosegui la cottura altri 10 min. senza misurino.
  4. Versa nei vasetti sterilizzati e conserva in frigo.

👩🏻‍🍳 Consigli della cuoca

  • 🧂 Puoi regolare il sale in base al tuo gusto o eliminarlo per una versione più adatta ai bambini.
  • 🥬 Aggiungi anche verdure di stagione come cavolo, porro, zucca o finocchio per creare varianti sempre diverse. Provalo anche con l’aggiunta di funghi secchi o porcini per un gusto più deciso.
  • ❄️ Congela in stampini per il ghiaccio: avrai porzioni pronte da usare all’occorrenza, ne basta un cubetto alla volta.
  • 🥕 Usa anche le bucce delle carote o le foglie del sedano per ridurre gli sprechi.
Dado vegetale fatto in casa cremoso in vasetto di vetro

Il dado vegetale fatto in casa è sano, genuino e super saporito

📚 Approfondimenti

Se ti piace autoprodurre, prova anche i panini con lievito madre per un pasto sano e fatto in casa!

Per approfondire le linee guida nutrizionali sul consumo di sale e alimenti industriali, puoi consultare il sito ufficiale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità:
WHO – Salt reduction.

Usi alternativi del dado vegetale fatto in casa

Oltre che nei classici brodi, il dado vegetale è ottimo per insaporire risotti, minestre, zuppe, sughi, e persino carni e verdure al forno. Basta scioglierne una piccola quantità in acqua calda oppure aggiungerlo direttamente in padella durante la cottura. Puoi anche variare le erbe e le verdure in base alla stagione, ottenendo ogni volta una versione nuova: in estate con basilico e zucchine, in inverno con zucca e cavolo nero.

❓ Domande frequenti sul dado vegetale fatto in casa

Posso fare il dado vegetale senza sale?

Sì, è possibile ridurre o eliminare completamente il sale dalla ricetta. In questo caso ti consiglio di conservarlo in freezer per evitare alterazioni, poiché il sale agisce anche da conservante.

Quanto dado fatto in casa devo usare?

Indicativamente puoi usare un cucchiaino (circa 10 g) di dado per ogni mezzo litro d’acqua. Se hai congelato il dado in cubetti, un cubetto è perfetto per 500 ml di brodo.

Che verdure posso usare nel dado vegetale?

Puoi personalizzare la ricetta con le verdure di stagione: carote, zucchine, cipolle, porri, sedano, pomodori, spinaci, funghi… Evita solo verdure molto acquose come lattuga o cetrioli.

Quanto dura il dado vegetale fatto in casa?

Se conservato in frigorifero in un barattolo sterilizzato, dura circa 2-3 settimane. In freezer può essere conservato anche per 3-4 mesi.

Il dado vegetale è adatto ai bambini?

Assolutamente sì, soprattutto se fatto in casa e con poco sale. È una base sana e naturale per pappe, minestrine e vellutate, senza additivi o conservanti.

🎯 Cosa ti serve questo mese in cucina?

Scopri i prodotti, le ricette e gli ingredienti perfetti per il mese di Luglio.
Una guida mensile per semplificarti la vita ai fornelli!

Scopri la pagina di questo mese →

📦 I 5 indispensabili in cucina

Categoria: Conservazione alimenti

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

🔒 Contenuto protetto – la copia è disattivata, ma puoi stamparlo per uso personale 💛