cucinareblog.it - Fetta al caffe latte-Coffee and milk cake

Questa torta fredda è per chi vuole provare un gusto deciso di caffè in un dolce ideale per la stagione estiva, magari da accompagnare a una granita di menta ghiacciata.

Ho ideato questa fetta al caffe latte pensando a Kinder fetta al latte, la merendina fredda al cioccolato che al suo interno ha una deliziosa crema al latte, ma volevo avere un marcato aroma al caffè. Per realizzarla ho utilizzato il Caffè Ottavo, ottimo per questa preparazione perchè ha un aroma deciso ed intenso ed è molto più comodo della moca. Per questa ricetta ho scelto l’aroma “gran gusto”.

  • Porzioni Porzioni 6 fette
  • Tempo Tempo 60 minuti + raffreddamento
  • Difficoltà Difficoltà Facile
  • Costo Costo Basso

Questa torta ha circa 460Kcal a porzione, per calcolarle utilizzo uno strumento molto accurato ed efficace che ho trovato sul portale Spadellandia: ha sempre tutti gli ingredienti che cerco, e mi trovo molto bene, ti consiglio di dargli un’occhiata:

Calcola Calorie

Il procedimento prevede due fasi: la preparazione della base di caffè e della crema al latte.

Preparazione della base di caffè

Ingredienti per uno stampo da 18 cm

  • 2 uova
  • 100 gr zucchero semolato
  • 250 gr farina 00
  • 6 gr cremor tartaro o mezza bustina di lievito
  • 150 gr di caffe espresso
  • 200ml panna fresca
  • burro per imburrare la teglia

Procedimento

  1. Accendiamo il forno a 180 gradi statico e intanto prepariamo la base.
  2. Prendiamo una ciotola ed inseriamo lo zucchero setacciato, la farina e le uova e mescoliamo energicamente con una frusta, oppure con le fruste elettriche.
  3. Aggiungiamo un pò alla volta la panna ed infine il caffè sempre mescolando con le fruste.
  4. Dobbiamo continuare a mescolare per almeno 5 minuti per far gonfiare un pò il composto e per permettere agli ingredienti di amalgamarsi bene. Per ultimo uniamo il cremor tartaro, o il lievito.
  5. Imburriamo e infariniamo lo stampo e versiamo il composto.
  6. A questo punto il forno dovrebbe aver raggiunto la temperatura di 180 gradi, inforniamo quindi nel ripiano a metà del forno e cuociamo per 40 minuti o quando facendo la prova stecchino, questo uscirà asciutto.
  7. Facciamo freddare completamente la base. Quando sarà completamente fredda la taglieremo a metà e potremo farcirla con la crema al latte.

☀️ I miei 6 alleati in cucina in questo mese

🧊 Stampi per gelati in silicone riutilizzabili

🧊 Stampi per gelati in silicone riutilizzabili

Simpatici stampi per bambini, ottimi per creare ghiaccioli alla frutta o gelati fatti in casa. Perfetti per l’estate e facilissimi da usare.

Scopri su Amazon
🌡️ Termometro per carne wireless

🌡️ Termometro per carne wireless

Termometro per carne wireless con Bluetooth, misura temperatura interna e ambientale, perfetto per forno, grill, cucina, barbecue, girarrosto,indispensabile per i barbeque estivi!.

Scopri su Amazon
🥕 Grattugia a tamburo multifunzione

🥕 Grattugia a tamburo multifunzione

Sminuzzi, affetti e grattugi frutta, verdura, formaggio, pane, noci, cioccolato in un attimo! Un utensile multifunzione utilissimo quando prepari, soprattutto in estate!

Scopri su Amazon
🧺 Borsa termica pieghevole per picnic o spiaggia

🧺 Borsa termica pieghevole per picnic o spiaggia

Perfetta per portare il pranzo al mare o al picnic. Leggera, pieghevole, tiene freschi alimenti e bevande e si pulisce facilmente: l’alleata ideale per un’estate organizzata!

Scopri su Amazon
🥗 Contenitore per insalata con scomparto condimento e posate

🥗 Contenitore per insalata con scomparto condimento e posate

Non puoi farne a meno: perfetto per portare l’insalata ovunque senza perdere gusto e freschezza. Include posate e vasetto per il condimento: ideale per la pausa pranzo al parco, in spiaggia o… alla scrivania!

Scopri su Amazon
🧊 Ghiaccioli refrigeranti riutilizzabili

🧊 Ghiaccioli refrigeranti riutilizzabili

Ideali da tenere sempre in freezer, si mettono nella borsa termica per tenere freschi alimenti e bevande anche nelle giornate più calde. Compatti e leggeri: per picnic, mare e viaggi.

Scopri su Amazon

Preparazione della crema al latte

Ingredienti

  • 70 gr. latte condensato freddo
  • 100 ml panna fresca
  • 10 gr zucchero semolato

Procedimento

  1. Montiamo la panna fredda con lo zucchero, fino a quando capovolgendo il contenitore rimarrà ferma.
  2. Con molta delicatezza, per non smontare la panna, aggiungiamo il latte condensato, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto, fino a quando il composto non sarà completamente amalgamato
  3. Mettiamo la crema al latte in frigorifero coperta da una pellicola a contatto per non far seccare la superficie. Deve rimanere in frigorifero per almeno due ore perchè deve addensarsi.
  4. Dopo che si sarà addensata possiamo spalmare tutta la crema al latte sulla base della torta che abbiamo tagliato a metà e poi copriamo con la seconda metà e mettiamo nuovamente in frigorifero per qualche ora.

Salva

Salva

Salva

🎯 Cosa ti serve questo mese in cucina?

Scopri i prodotti, le ricette e gli ingredienti perfetti per il mese di Luglio.
Una guida mensile per semplificarti la vita ai fornelli!

Scopri la pagina di questo mese →

📦 I 5 indispensabili in cucina

Categoria: Dolci

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

🔒 Contenuto protetto – la copia è disattivata, ma puoi stamparlo per uso personale 💛