Biscotti con farina di mandorle - cucinareblog.it
⚠️

Attenzione!

Questo articolo è in fase di revisione.
Alcune sezioni potrebbero essere incomplete o mancanti (ad esempio gli ingredienti).



🔒 I dati non vengono memorizzati. Il messaggio è anonimo e nessun dato personale viene richiesto.

Se avete in programma un the pomeridiano in completo relax, allora vi posso suggerire di preparare questi biscotti alle mandorle che si accompagnano benissimo ad una tazza fumante , ma che potete anche mangiare a colazione…se avanzano.

La preparazione è molto rapida e non ha bisogno di numerosi ingredienti, ma vi servirà la farina di mandorle, che, almeno dalle mie parti, non è facilissima da reperire, però nei negozi più forniti la troverete sicuramente!

Biscotti alle mandorle

Biscotti alle mandorle

Per preparare i biscotti alla farina di mandorle

prendete una ciotola abbastanza capiente  e metteteci le farine; io mi regolo in base al mio gusto personale, e per prepararli ho utilizzato 200 grammi di farina doppio zero e 100 grammi di farina di mandorle, ma se volete sentire il gusto delle mandorle in maniera più decisa potete aumentare la dose, diminuendo nella stessa quantità quella della farina doppio zero. La farina di mandorle che ho comprato ha già lo zucchero al suo interno, quindi non ne ho aggiunto tanto, ma anche qui dipende da quanto volete dolci i biscotti. Le uova che utilizzo sono sempre fresche, quindi assaggio sempre l’impasto, in modo da regolarmi sul sapore.

Dopo le farine potete mettere al centro l’uovo, l’olio extra vergine d’oliva e lo zucchero e iniziate ad amalgamare; a questo punto aggiungete il latte poco alla volta e continuate ad amalgamare il tutto finchè l’impasto non diventerà omogeneo e senza grumi. Ora iniziate a stendere la pasta con le mani, poi con un mattarello e, aiutandovi con un bicchierino o una tazzina da caffè da usare come stampo, formate tanti biscotti. Ovviamente potete utilizzare lo stampo che più vi piace, io ho utilizzato un bicchierino da caffè. Stendeteli su una leccarda ricoperta di carta forno e cuoceteli a 180° per 25 minuti, controllando che siano dorati in superficie. Se lo gradite, potete aggiungere una spolverata di zucchero a velo.

Biscotti alle mandorle

Biscotti alle mandorle

 

🎯 Cosa ti serve questo mese in cucina?

Scopri i prodotti, le ricette e gli ingredienti perfetti per il mese di Luglio.
Una guida mensile per semplificarti la vita ai fornelli!

Scopri la pagina di questo mese →

📦 I 5 indispensabili in cucina

Categoria: Da Controllare, Dolci

Tag:

4 risposte a “Biscotti con farina di mandorle”

  1. Erica ha detto:

    Ciao! sarebbe possibile realizzare questa ricetta senza uova? non ne ho in casa in questo momento! 🙁 e non saprei con cosa sostituirlo

    • lori ha detto:

      Ciao! puoi provare ma l’uovo aiuta gli ingredienti a stare insieme quindi potrebbero risultare molto più friabili. Però nella ricetta ne è previsto solo uno, quindi penso che il risultato non dovrebbe essere troppo diverso, poi fammi sapere!!! 🙂

  2. babi ha detto:

    ciao, è possibile usare solo la farina di mandorle senza quella 00?

    • lori ha detto:

      Ciao, si puoi usare solo quella di mandorle ma tieni presente che le mandorle renderanno tutto un pò più amarognolo. Se a te piace va benissimo, altrimenti ti consiglio di aggiungere o i semini di una bacca di vaniglia, oppure puoi spolverizzarli con zucchero a velo o aggiungere un pò di zucchero, quindi invece di 70 gr ne puoi mettere 85/90 grammi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

🔒 Contenuto protetto – la copia è disattivata, ma puoi stamparlo per uso personale 💛