Le farfalle gratinate con zucchine e fior di latte sono un piatto semplice e gustoso. Se volete potete scegliere di prepararle come piatto unico, perchè contengono carboidrati, proteine e verdure. [ingredients title=”Ingredienti”] 400 grammi di …

Ricette di primi a base di verdure
Le farfalle gratinate con zucchine e fior di latte sono un piatto semplice e gustoso. Se volete potete scegliere di prepararle come piatto unico, perchè contengono carboidrati, proteine e verdure. [ingredients title=”Ingredienti”] 400 grammi di …
I pomodori di riso sono tipici della cucina romana, sono accompagnati da patate a tocchetti ed è un piatto gustosissimo che viene cucinato in tarda primavera oppure in piena estate. Infatti per prepararli occorre un …
Le farfalle con pomodoro fresco, basilico e mozzarella sono un piatto di pasta veloce ed economico, che ha al suo interno tutta la freschezza e i sapori della primavera. E’ indicato anche per chi vuole …
I fusilli corti bucati sono un tipo di pasta di origine campana, e “devono la loro particolare forma a spirale alla antica tradizione di attorcigliare, con un gesto rapidissimo e mani esperte, uno spaghetto intorno …
Finalmente sta tornando la stagione dei peperoni e del basilico, e io ovviamente ho già comprato i peperoni ed ho piantato qualche piantina di basilico! Ed ho approfittato per preparare una gustosissima pasta al forno …
Le verdure in foglia come gli spinaci e la bieta di solito vengono cotti in acqua bollente, ma, come ho detto altre volte, in questo modo si perdono tante delle loro caratteristiche nutritive. Un’altra cosa …
Non so se vi sia mai capitato di acquistare gli spinaci con le foglie piccole, vengono anche chiamati spinacini, e quando li trovo mi piace anche mangiarli crudi in insalata con una spolverata di parmigiano, …
Le lasagne alle melanzane ricordano un pò le melanzane alla parmigiana (leggi qui la ricetta), perchè è intenso il sapore delle melanzane, però abbinano anche la consistenza e il gusto delle lasagne…a me piacciono tantissimo! …
Ogni volta che mio zio torna dalle sue vacanze sulle Dolomiti, ha l’ottima abitudine di portarmi lo speck, che adoro! Oltre alle lasagne, mi piace cucinarlo con la pasta, spesso in abbinamento con la menta, …
Uno dei piatti della tradizione italiana che mi piace di più sono le lasagne! E ogni tanto mi diverto a sperimentare nuove combinazioni di ingredienti. Ammetto che quelle con la besciamella sono le più buone …
Avete mai mangiato i paccheri? E’ un tipo di pasta della tradizione napoletana che assomiglia a grandi rigatoni (Leggi), e che quindi si presta benissimo ad essere riempita ed infatti la ricetta che vi propongo …
In questi giorni di caldo (che finalmente è arrivato!!), cerco di preparare piatti freschi e invitanti, e mi sono ricordata di una ricetta a base di pomodorini che preparavo anche la scorsa estate ma che …
Uno dei piatti più comodi da offrire nel caso avessimo ospiti, che si può preparare anche in anticipo è il classico gateau! La bellezza del gateau sta nel fatto che può essere condito a vostro …
I capperi non li sopporto proprio…però sono aperta a nuove esperienze 🙂 e infatti i capperi tritati nel sugo alla puttanesca non mi dispiacciono, sarà perchè sento più forte il sapore delle olive … effettivamente …
E’ arrivata la pioggia finalmente!! e con la pioggia iniziano ad uscire i funghi, quindi possiamo preparare un gustosissimo piatto di pasta ai funghi! Dosi per 4 persone: 5oo grammi di funghi porcini, 1 aglio, …