⚠️
Attenzione!
Questo articolo è in fase di revisione.Alcune sezioni potrebbero essere incomplete o mancanti (ad esempio gli ingredienti).
I fusilli corti bucati sono un tipo di pasta di origine campana, e “devono la loro particolare forma a spirale alla antica tradizione di attorcigliare, con un gesto rapidissimo e mani esperte, uno spaghetto intorno ad un ferro da calza”. (Fonte: DeCecco).
In questa ricetta ho scelto di prepararli con le ultime zucchine di stagione e con le uova strapazzate. Se non avete il brodo di carne va bene anche il brodo di verdure.
- Tagliamo le zucchine a rondelle e mettiamole in un tegame antiaderente con uno spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, sale e peperoncino. Facciamole salatare per un paio di minuti a fiamma alta.
- Abbassiamo un pò la fiamma e aggiungiamo un mestolo di brodo di carne, o di verdure.
- Mentre le zucchine cuociono, mettiamo sul fuoco l’acqua per la pasta.
- Dopo 10 minuti il liquido in cui stanno cuocendo le zucchine si sarà asciugato, quindi sarà il momento di aggiungere l’altro mestolo di brodo.
- Mettiamo a cuocere i fusilli corti bucati e scoliamoli al dente.
- Togliamo le zucchine dal fuoco ed uniamole ai fusilli in una capiente ciotola, aggiungendo un filo d’olio extra vergine d’oliva e mescolando bene.
- Cuociamo le uova strapazzate e aggiungiamo anche queste alle zucchine e ai fusilli.
🎯 Cosa ti serve questo mese in cucina?
Scopri i prodotti, le ricette e gli ingredienti perfetti per il mese di Luglio.
Una guida mensile per semplificarti la vita ai fornelli!
📦 I 5 indispensabili in cucina
- 🍳 Padella Wok antiaderente Lagostina
👉 Guarda su Amazon - ⚖️ Bilancia digitale di precisione
👉 Guarda su Amazon - 🫙 Contenitori salva freschezza e sottovuoto impilabili
👉 Guarda su Amazon - 🔪 Coltello multifunzione da chef
👉 Guarda su Amazon - 🥛 Brocca in vetro graduata
👉 Guarda su Amazon
Lascia un commento