Header Cucinare Blog
Crostate Dolci

Crostata con crema di ricotta al limone

Crostata con crema di ricotta al limone

La crostata con crema di ricotta al limone è un dolce profumato che si prepara con  semplicità e rapidità, e vi consiglio di gustarla accompagnata da un the al bergamotto.

Come tempi ho indicato 5 minuti di preparazione in caso in cui abbiate già la frolla pronta, altrimenti occorrono altri 5 minuti per prepararla e 45 minuti per farla freddare in frigorifero. Potete trovare qui la ricetta per la preparazione della pasta frolla.

Le fasi della preparazione della crostata con crema di ricotta al limone:

  • Prendiamo la ricotta e facciamola scolare dal liquido in eccesso, poi uniamo la scorza del limone, mi raccomando non trattato, e lo zucchero semolato. Mettiamo il tutto in una ciotola e amalgamiamo con cura.
  • Aggiungiamo un cucchiaio di limoncello, il succo del limone e l’uovo e mescoliamo bene con una spatola.
  • Uniamo infine la farina setacciata poco per volta a pioggia per evitare la formazione di grumi e continuiamo a mescolare. Se avete utilizzato un uovo fresco, assaggiatela, è una bontà!
  • Adesso mettetela da parte e cuocete la frolla stesa in uno stampo circolare, in forno statico a 180 gradi per 20 minuti, in modo che la base si asciughi per bene; per la procedura neccessaria alla cottura in bianco cliccate qui. Se volete creare il classico disegno a losanghe sulla crostata, tenete da parte un pò di frolla per creare le strisce da mettere in superficie
  • Una volta cotta la frolla, possiamo aggiungere la crema di ricotta al limone, e completare con le eventuali strisce che andranno a formare le losanghe.
  • Rimettiamo in forno sempre statico a 180 gradi per altri 20 minuti, e poi, prima di gustarla, lasciamola freddare, per far compattare bene la crema. si può conservare in frigorifero per un massimo di 3 giorni, coperta da pellicola.

Varianti

Potete anche realizzarla senza le strisce di pasta frolla in superficie

Crostata con crema di ricotta al limone

Ti è piaciuta questa ricetta?

Mi farebbe piacere che tu la condividessi, ti basta cliccare uno dei social qui sotto! Grazie!!

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.