
Questa ricetta di peperoni corno rossi in padella è perfetta per chi cerca un piatto semplice e profumato, pronto in pochi passaggi.
Ottimo come contorno, per sorprendere gli ospiti con qualcosa di genuino.
Il peperone è un ortaggio che io adoro, ma che purtroppo posso mangiare solo d’estate, perchè quello è il suo periodo.
Ma sono riuscita a trovarne anche a febbraio!
Non è il loro periodo ma in Sicilia le giornate di caldo devono aver fatto effetto perchè sono cresciuti non in serra, e il loro sapore è delizioso.
Sono dolcissimi e per niente indigesti, questa volta li ho cucinati con tutta la buccia, ma ho eliminato le venature bianche che si trovano al suo interno.
La varietà che ho comprato è la “corno”
Li ho preparati come secondo, in padella, dove li ho fatti cuocere con calma e con pochi ingredienti, perchè hanno un gusto che non ha bisogno di aggiunte, sono buonissimi da soli.
Se volete potete aggiungere qualche filetto di acciuga, a me personalmente non piacciono, però l’accostamento va benissimo, dovete solo stare attenti al sale!
Se aggiungete le acciughe, che sono salate, vi consiglio di non aggiungere ulteriore sale e comunque assaggiate e giudicate se ne potete mettere un pò.
-
Porzioni 4 persone
-
Tempo 30 minuti
-
Difficoltà Facile
-
Costo Basso
1. Ingredienti per Peperoni corno rossi in padella
Ingredienti
- 4 peperoni corno dolci, rossi o gialli
- 4 cucchiai olio extravergine
- 1 spicchio aglio
- 1 peperoncino secco, i semini
- un pizzico di origano secco
- q.b. sale
- facoltativi filetti di acciuga sott’olio
2. Utensili utili
Per questa ricetta ti serviranno:
- una wok capiente con coperchio
- un coltello affilato
3. Procedimento
Procedimento
1.Laviamo e asciughiamo per bene i peperoni.
Con un coltello tagliamo la calotta superiore cercando di scartare scartare il meno possibile.
2. Tagliamoli a metà nel senso della lunghezza ed eliminiamo i semini interni e le nervature bianche.
3. Riduciamoli a listarelle di circa mezzo centimetro.
4. Prendiamo una padella (la wok va benissimo) e mettiamo:
– 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– lo spicchio d’aglio sbucciato, tagliato a metà e senza animella
– il semi del peperoncino
5. Lasciamo cuocere a fuoco medio con il coperchio per circa 10 minuti.
I peperoni rilasceranno un po’ d’acqua: giriamoli e lasciamoli cuocere altri 10 minuti finché l’acqua sarà asciugata.
6. A questo punto possiamo:
– Aggiungere i filetti di acciuga (facoltativi), **oppure**
– Salare i peperoni se non mettiamo le acciughe
7. Lasciamo evaporare l’acqua residua senza coperchio.
8. In entrambi i casi, aggiungiamo anche l’origano e lasciamo cuocere ancora per 5 minuti, o fino a quando l’acqua si sarà asciugata completamente.
☀️ I miei 6 alleati in cucina in questo mese

🧊 Stampi per gelati in silicone riutilizzabili
Simpatici stampi per bambini, ottimi per creare ghiaccioli alla frutta o gelati fatti in casa. Perfetti per l’estate e facilissimi da usare.
Scopri su Amazon
🌡️ Termometro per carne wireless
Termometro per carne wireless con Bluetooth, misura temperatura interna e ambientale, perfetto per forno, grill, cucina, barbecue, girarrosto,indispensabile per i barbeque estivi!.
Scopri su Amazon
🥕 Grattugia a tamburo multifunzione
Sminuzzi, affetti e grattugi frutta, verdura, formaggio, pane, noci, cioccolato in un attimo! Un utensile multifunzione utilissimo quando prepari, soprattutto in estate!
Scopri su Amazon
🧺 Borsa termica pieghevole per picnic o spiaggia
Perfetta per portare il pranzo al mare o al picnic. Leggera, pieghevole, tiene freschi alimenti e bevande e si pulisce facilmente: l’alleata ideale per un’estate organizzata!
Scopri su Amazon
🥗 Contenitore per insalata con scomparto condimento e posate
Non puoi farne a meno: perfetto per portare l’insalata ovunque senza perdere gusto e freschezza. Include posate e vasetto per il condimento: ideale per la pausa pranzo al parco, in spiaggia o… alla scrivania!
Scopri su Amazon
🧊 Ghiaccioli refrigeranti riutilizzabili
Ideali da tenere sempre in freezer, si mettono nella borsa termica per tenere freschi alimenti e bevande anche nelle giornate più calde. Compatti e leggeri: per picnic, mare e viaggi.
Scopri su Amazon4. Consigli utili
- Non cuocere troppo i peperoni per mantenere il loro sapore dolce e le proprietà antiossidanti.
- Se vuoi rendere i peperoni più digeribili, puoi rimuovere completamente la buccia dopo la cottura, ma perderanno un po’ di consistenza.
- Puoi usare peperoni gialli o rossi, ma la varietà “corno” è perfetta per questa preparazione grazie alla sua dolcezza.
- Per un sapore più intenso, puoi aggiungere una foglia di alloro durante la cottura o sfumare con un goccio di aceto bianco alla fine.
5. Domande frequenti
I peperoni corno sono digeribili anche con la buccia?
Sì, soprattutto se sono freschi e di buona qualità. Puoi rimuovere le venature interne e cuocerli lentamente: risulteranno molto più leggeri.
Posso usare altri tipi di peperoni?
Certo! Puoi usare anche peperoni classici, ma ti consiglio quelli sottili e carnosi, come i “friggitelli” o i “lamuyo”.
Posso preparare i peperoni in anticipo?
Sì, si conservano benissimo in frigo per 2 giorni in un contenitore chiuso. Sono ottimi anche a temperatura ambiente.
Cosa posso abbinarci?
Questi peperoni sono perfetti come contorno per secondi di carne, uova al tegamino o formaggi freschi. Ottimi anche su bruschette!
6. Ti potrebbe piacere anche…
Se ti piacciono i peperoni, prova anche:
👩🍳 Consigli della cuoca
- I peperoni corno in padella sono perfetti come contorno, ma io li adoro anche nel panino imbottito da battaglia: pane rustico, questi peperoni e magari una fetta di formaggio stagionato = paradiso!
🍷 Vino consigliato e conservazione
- 📦 Si conservano in frigo per 3 giorni, ben chiusi.
Note:
I peperoni corno dolci, noti anche come “corno di toro”, sono apprezzati per la loro forma allungata e la polpa dolce. Scopri di più su questa varietà.
“Questa padella Lagostina è perfetta per saltare verdure e cucinare sano senza olio.”
🛒 Consiglio Shopping
Questa padella è perfetta per saltare verdure e cuocere sano.
🎯 Cosa ti serve questo mese in cucina?
Scopri i prodotti, le ricette e gli ingredienti perfetti per il mese di Luglio.
Una guida mensile per semplificarti la vita ai fornelli!
📦 I 5 indispensabili in cucina
- 🍳 Padella Wok antiaderente Lagostina
👉 Guarda su Amazon - ⚖️ Bilancia digitale di precisione
👉 Guarda su Amazon - 🫙 Contenitori salva freschezza e sottovuoto impilabili
👉 Guarda su Amazon - 🔪 Coltello multifunzione da chef
👉 Guarda su Amazon - 🥛 Brocca in vetro graduata
👉 Guarda su Amazon
VOLEVO sapere se si possono congelare e come . grazie
si, i peperoni possono essere congelati una volta cotti, come quasi tutte le verdure è consigliabile evitare il congelamento da crudi perchè una volta scongelati perderebbero la loro consistenza.
Per congelarli in maniera corretta consiglio di cucinare seguendo i passi della ricetta e poi farli freddare completamente. Metterli in una vaschetta adatta al congelamento e poi in freezer dove possono rimanere non più di 3/4 mesi, in modo da far mantenere le proprietà organolettiche. Per scongelarli evitare di farlo a temperatura ambiente, ma spostarli dal freezer al frigorifero nella parte più alta 24 ore prima di consumarli. Poi riscaldandoli al microonde o in padella tornano come appena cotti.