
Il rindsgulasch è uno dei piatti di carne tipici della cucina austro-ungarica e letteralmente si traduce “Gulash di manzo”. La versione che vi propongo è autentica e proviene da Vienna.
Infatti nel mio recente viaggio in Austria ho voluto provarlo, ma devo dire che non si trova facilmente nei menu, spesso viene proposta la zuppa di rindsgulasch, oppure se siete fortunati lo trovate, ma la porzione è misera, non più di 5 bocconcini di carne. Il sapore però è molto particolare, si sentono appieno le spezie e l’abbondante cipolla, a me è piaciuto molto, ma quello cucinato in casa è ancora più buono, provate con questa ricetta e sarà un successo.
La fonte è un libro di ricette austriache che ho acquistato a Vienna e devo dire che la ricetta del rindsgulasch è perfetta.
-
Porzioni 4 persone
-
Tempo 2 ore e 30 minuti
-
Difficoltà Media
-
Costo Medio
Ingredienti
- 600 grammi di muscolo o spalla di manzo
- 500 grammi di cipolle gialle
- 30 grammi di paprika dolce
- 1 cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro
- mezzo bicchierino di aceto di vino bianco
- 1 cucchiaio di aromi: aglio granulare, maggiorana in foglie secche, cumino in semi
- Olio extra vergine d’oliva
- Sale grosso
- Mezzo pugno di farina
Procedimento
- Tagliamo il muscolo o la spalla di manzo a tocchi, devono avere la forma di cubetti di circa 3 cm, tutti della stessa dimensione in modo che la cottura sia uniforme. Se preferite potete farla tagliare direttamente dal macellaio.
- Prendiamo una pentola, possibilmente in ghisa, e copriamo il fondo con olio extra vergine d’oliva e 3 cucchiai di acqua.
- Affettiamo la cipolla con il minipimer, e soffriggiamo nella pentola facendola dorare.
- Aggiungiamo la paprika dolce, mescoliamo bene e subito dopo aggiungiamo 2 bicchierini di acqua e mezzo bicchierino di aceto di vino bianco, e alziamo la fiamma per farlo evaporare.
- Facciamo asciugare un pò e poi aggiungiamo il cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro.
- Uniamo il cucchiaio di aromi, la carne e ricopriamo il tutto con acqua.
- Facciamo cuocere per almeno 2 ore girando spesso, a fuoco moderato e con il coperchio. Se dovesse asciugare troppo aggiungiamo altra acqua.
- Al termine delle due ore controlliamo la densità del sugo: se vi piace più ristretto fate cuocere ancora per 15 minuti senza coperchio.
- Regoliamo di sale, aggiungiamo la farina a pioggia e mescoliamo continuamente per evitare la formazione di grumi.
- Facciamo cuocere altri 5 minuti a fiamma alta
☀️ I miei 6 alleati in cucina in questo mese

🧊 Stampi per gelati in silicone riutilizzabili
Simpatici stampi per bambini, ottimi per creare ghiaccioli alla frutta o gelati fatti in casa. Perfetti per l’estate e facilissimi da usare.
Scopri su Amazon
🌡️ Termometro per carne wireless
Termometro per carne wireless con Bluetooth, misura temperatura interna e ambientale, perfetto per forno, grill, cucina, barbecue, girarrosto,indispensabile per i barbeque estivi!.
Scopri su Amazon
🥕 Grattugia a tamburo multifunzione
Sminuzzi, affetti e grattugi frutta, verdura, formaggio, pane, noci, cioccolato in un attimo! Un utensile multifunzione utilissimo quando prepari, soprattutto in estate!
Scopri su Amazon
🧺 Borsa termica pieghevole per picnic o spiaggia
Perfetta per portare il pranzo al mare o al picnic. Leggera, pieghevole, tiene freschi alimenti e bevande e si pulisce facilmente: l’alleata ideale per un’estate organizzata!
Scopri su Amazon
🥗 Contenitore per insalata con scomparto condimento e posate
Non puoi farne a meno: perfetto per portare l’insalata ovunque senza perdere gusto e freschezza. Include posate e vasetto per il condimento: ideale per la pausa pranzo al parco, in spiaggia o… alla scrivania!
Scopri su Amazon
🧊 Ghiaccioli refrigeranti riutilizzabili
Ideali da tenere sempre in freezer, si mettono nella borsa termica per tenere freschi alimenti e bevande anche nelle giornate più calde. Compatti e leggeri: per picnic, mare e viaggi.
Scopri su AmazonSe volete potete accompagnare il gulasch al riso basmati in bianco, è un’abbinata che a me piace tantissimo, oppure potete optare per un piatto di patate lesse.
🍷 Vino consigliato e conservazione
Accompagna questo piatto con un buon Lagrein altoatesino o un Rosso di Montalcino. Il gulasch si conserva in frigo per 2-3 giorni e migliora col riposo: riscaldalo dolcemente prima di servirlo. Può anche essere congelato in contenitori ermetici.
❓ Domande frequenti
Posso usare la carne di vitello o maiale?
Sì, ma il risultato sarà meno intenso: il manzo conferisce corpo e sapore al piatto.
Posso farlo con il Bimby?
Sì, ma attenzione ai tempi di cottura: è importante cuocere lentamente anche nel Bimby per ottenere un risultato morbido.
Con cosa lo posso servire oltre al pane?
Ottimo anche con canederli, patate bollite o polenta morbida.
🎯 Cosa ti serve questo mese in cucina?
Scopri i prodotti, le ricette e gli ingredienti perfetti per il mese di Luglio.
Una guida mensile per semplificarti la vita ai fornelli!
📦 I 5 indispensabili in cucina
- 🍳 Padella Wok antiaderente Lagostina
👉 Guarda su Amazon - ⚖️ Bilancia digitale di precisione
👉 Guarda su Amazon - 🫙 Contenitori salva freschezza e sottovuoto impilabili
👉 Guarda su Amazon - 🔪 Coltello multifunzione da chef
👉 Guarda su Amazon - 🥛 Brocca in vetro graduata
👉 Guarda su Amazon
Lascia un commento