
Hummus di borlotti con guanciale croccante: antipasto veloce e gustoso
Questo antipasto sfizioso è l’esempio perfetto di come si possa unire tradizione e creatività in pochi minuti. L’hummus di borlotti dona cremosità e gusto, mentre il guanciale croccante aggiunge una nota sapida e irresistibile. Il contrasto tra la base morbida e il topping croccante rende questi crostini con legumi non solo buoni, ma anche belli da servire a tavola.
Una delle caratteristiche più interessanti dell’hummus è la sua versatilità: puoi personalizzarlo con spezie come paprika affumicata, cumino, o anche una punta di peperoncino per un tocco piccante. È una preparazione ideale per chi cerca una ricetta proteica e senza glutine, perfetta anche come snack.
Il guanciale in questa ricetta assume un ruolo da protagonista:
non è solo un complemento, ma un contrasto studiato per esaltare il gusto delicato dei borlotti. E se ami sperimentare, puoi provare ad abbinarlo anche a hummus di lenticchie o fave, per creare varianti sempre nuove.
Questi crostini sfiziosi sono ideali anche per buffet e brunch: puoi prepararli in anticipo (tranne il guanciale) e assemblarli all’ultimo minuto. Inoltre, sono perfetti per un menù con legumi o vegetariano modificando la ricetta base. Prova anche ad arricchirli con scorza di limone o semi di sesamo per un effetto ancora più croccante.

Un antipasto sfizioso: crostino tostato con hummus di borlotti e fettina di guanciale croccante.
Non dimenticare che il pane è parte integrante della riuscita: un pane croccante, tagliato sottile e ben tostato, farà la differenza. Evita pani troppo morbidi o già salati, perché il guanciale aggiunge già sapidità sufficiente.
Questo antipasto è l’esempio perfetto di come si possa unire tradizione e creatività in pochi minuti. L’hummus di borlotti dona cremosità e gusto, mentre il guanciale croccante aggiunge una nota sapida e irresistibile. Il contrasto tra la base morbida e il topping croccante rende questi crostini non solo buoni, ma anche belli da servire a tavola.
Una delle caratteristiche più interessanti dell’hummus è la sua versatilità: puoi personalizzarlo con spezie come paprika affumicata, cumino, o anche una punta di peperoncino per un tocco piccante. Può diventare un ingrediente fisso nel tuo frigorifero, pronto all’uso per arricchire piatti o preparare snack sani.
Il guanciale in questa ricetta assume un ruolo da protagonista: non è solo un complemento, ma un contrasto studiato per esaltare il gusto delicato dei borlotti. E se ami sperimentare, puoi provare ad abbinarlo anche a hummus di lenticchie o fave, per creare varianti sempre nuove con lo stesso procedimento.
Questi crostini sono ideali anche per buffet e brunch: puoi prepararli in anticipo (tranne il guanciale) e assemblarli all’ultimo minuto. Inoltre, sono perfetti per un menù etnico o vegetariano modificando la ricetta base. Prova anche ad arricchirli con una grattugiata di scorza di limone o qualche seme di sesamo per un effetto croccante aggiuntivo.
Non dimenticare che il pane è parte integrante della riuscita: un pane croccante, tagliato sottile e ben tostato, farà la differenza. Evita pani troppo morbidi o già salati, perché il guanciale aggiunge già sapidità sufficiente.
-
Porzioni 4 crostini
-
Tempo 15 minuti
-
Difficoltà Facile
-
Costo Basso
Una crema leggera, un tocco croccante
L’hummus è una delle preparazioni più diffuse nei paesi arabi, solitamente a base di ceci, ma qui lo prepariamo con gustosi borlotti. Puoi usare anche cannellini o fagioli spagna!
Io preferisco quelli già cotti al vapore, come i borlotti Bonduelle, che uso spesso anche per questa Minestra di fagioli e pancetta.
Il crostino viene arricchito da due fettine di guanciale croccante, irresistibile.
Ingredienti per l’hummus di fagioli borlotti
Ingredienti
- 4 fette di pane sciapo sottili
- 8 fette di guanciale
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- **Per l’hummus:**
- 250 g di fagioli borlotti in scatola
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Succo di ½ limone
- ¼ di spicchio d’aglio (senza anima)
- Sale
Procedimento
1. Sbollenta i borlotti in acqua salata per ammorbidire la buccia.
2. Frullali con aglio, olio, limone e sale fino a ottenere una crema omogenea.
3. Tosta le fette di pane sottili e spennellale con un filo d’olio.
4. Spalma generosamente l’hummus su ogni fetta.
5. In una padella calda, rosola il guanciale senza olio finché diventa croccante.
6. Aggiungi 2 fettine di guanciale su ogni crostino e servi subito.
☀️ I miei 6 alleati in cucina in questo mese

🧊 Stampi per gelati in silicone riutilizzabili
Simpatici stampi per bambini, ottimi per creare ghiaccioli alla frutta o gelati fatti in casa. Perfetti per l’estate e facilissimi da usare.
Scopri su Amazon
🌡️ Termometro per carne wireless
Termometro per carne wireless con Bluetooth, misura temperatura interna e ambientale, perfetto per forno, grill, cucina, barbecue, girarrosto,indispensabile per i barbeque estivi!.
Scopri su Amazon
🥕 Grattugia a tamburo multifunzione
Sminuzzi, affetti e grattugi frutta, verdura, formaggio, pane, noci, cioccolato in un attimo! Un utensile multifunzione utilissimo quando prepari, soprattutto in estate!
Scopri su Amazon
🧺 Borsa termica pieghevole per picnic o spiaggia
Perfetta per portare il pranzo al mare o al picnic. Leggera, pieghevole, tiene freschi alimenti e bevande e si pulisce facilmente: l’alleata ideale per un’estate organizzata!
Scopri su Amazon
🥗 Contenitore per insalata con scomparto condimento e posate
Non puoi farne a meno: perfetto per portare l’insalata ovunque senza perdere gusto e freschezza. Include posate e vasetto per il condimento: ideale per la pausa pranzo al parco, in spiaggia o… alla scrivania!
Scopri su Amazon
🧊 Ghiaccioli refrigeranti riutilizzabili
Ideali da tenere sempre in freezer, si mettono nella borsa termica per tenere freschi alimenti e bevande anche nelle giornate più calde. Compatti e leggeri: per picnic, mare e viaggi.
Scopri su AmazonVarianti gustose
Puoi sostituire il guanciale con pancetta tesa croccante.

Crostini con hummus di borlotti e guanciale croccante, perfetti come antipasto rustico.
👩🏻🍳 3 trucchi per un hummus perfetto
- Usa fagioli borlotti al vapore e sbollentali: la buccia sarà più morbida.
- Aggiungi l’aglio senza anima per evitare un sapore troppo aggressivo.
- Per un hummus ancora più cremoso, aggiungi un cucchiaino d’acqua fredda mentre frulli.

Servi i tuoi crostini con hummus di borlotti su un tagliere rustico: perfetti per aperitivi eleganti o buffet.
👩🏻🍳 Consigli della cuoca
Il pane migliore per questi crostini è quello sciapo tipo toscano: valorizza il contrasto con il guanciale salato.
Ecco il link alla ricetta del pane sciapo: Pane sciapo fatto in casa: la ricetta semplice con soli 3 ingredientiSe vuoi un’alternativa vegetariana, puoi sostituire il guanciale con fettine di zucchina grigliata o chips di cavolo nero.
Se vuoi rendere ancora più sfiziosi questi crostini con hummus, prova a spolverare con sesamo tostato o scorza di limone grattugiata.
Come posso rendere vegetariana la ricetta?
Sostituisci il guanciale con chips di cavolo nero, fettine di zucchina o funghi grigliati.
🍷 Vino consigliato e conservazione
- Servi questi crostini con un Prosecco brut fresco: le bollicine aiutano a pulire il palato dal guanciale e si sposano bene con la nota acidula del limone nell’hummus.
- Conserva l’hummus in frigo, coperto con pellicola a contatto, per massimo 24 ore.
- Il guanciale va cotto all’ultimo momento per mantenerlo croccante.
📚 Approfondimenti
L’hummus ha origini antichissime nel mondo arabo, ma negli ultimi anni è diventato protagonista anche della cucina mediterranea contemporanea. Prepararlo con i fagioli è una variante moderna, adatta a chi cerca ricette alternative, proteiche e senza glutine.
Se stai cercando una ricetta classica con i fagioli ti consiglio Pasta e fagioli borlotti e cannellini.
❓Domande frequenti
Oltre ai fagioli borlotti, puoi usare ceci, lenticchie rosse, fave o cannellini per ottenere una crema gustosa.
Posso preparare questi crostini in anticipo?
Sì, puoi preparare l’hummus di borlottiil giorno prima e conservare in frigo. Il guanciale va cotto all’ultimo momento per restare croccante.
Che vino si abbina a questi crostini?
Un prosecco brut o un vino bianco secco sono ideali per bilanciare la nota sapida del guanciale.
🎯 Cosa ti serve questo mese in cucina?
Scopri i prodotti, le ricette e gli ingredienti perfetti per il mese di Luglio.
Una guida mensile per semplificarti la vita ai fornelli!
📦 I 5 indispensabili in cucina
- 🍳 Padella Wok antiaderente Lagostina
👉 Guarda su Amazon - ⚖️ Bilancia digitale di precisione
👉 Guarda su Amazon - 🫙 Contenitori salva freschezza e sottovuoto impilabili
👉 Guarda su Amazon - 🔪 Coltello multifunzione da chef
👉 Guarda su Amazon - 🥛 Brocca in vetro graduata
👉 Guarda su Amazon
Lascia un commento