Le verdure in foglia come gli spinaci e la bieta di solito vengono cotti in acqua bollente, ma, come ho detto altre volte, in questo modo si perdono tante delle loro caratteristiche nutritive. Un’altra cosa che vi sconsiglio di fare è tenerle troppo tempo in frigorifero, anche due giorni sono […]
Primi
Preparazione di primi piatti
Spaghetti capperi e tonno: light e veloce
Il tempo di preparazione di questo piatto di spaghetti con tonno capperi e pangrattato dipende dal tempo di cottura della pasta: i minuti che impiegano gli spaghetti per cuocersi sono i minuti che impiegherai per preparare il piatto! E’ anche molto leggero perchè non richiede una cottura elaborata, gli ingredienti […]
Risotto spinaci e parmigiano reggiano
Non so se vi sia mai capitato di acquistare gli spinaci con le foglie piccole, vengono anche chiamati spinacini, e quando li trovo mi piace anche mangiarli crudi in insalata con una spolverata di parmigiano, sono buonissimi! Inoltre mangiati crudi sono ricchi di tutte le loro vitamine che non vanno […]
Lasagne alle melanzane
Le lasagne alle melanzane ricordano un pò le melanzane alla parmigiana (leggi qui la ricetta), perchè è intenso il sapore delle melanzane, però abbinano anche la consistenza e il gusto delle lasagne…a me piacciono tantissimo! Ed ora approfitto degli ultimi giorni d’estate (che finisce oggi!!) per acquistare gli ortaggi che […]
Spaghetti alle vongole veraci
Dopo avervi parlato di come conservare le vongole, voglio farvi sapere in che modo le cucino, in un classico primo piatto: gli spaghetti alle vongole veraci! La regola ovvia e fondamentale è quella di procurarsi vongole di ottima qualità ma soprattutto fresche! Recatevi nella vostra pescheria di fiducia e comprate […]
Fusilli con peperoni e speck
Ogni volta che mio zio torna dalle sue vacanze sulle Dolomiti, ha l’ottima abitudine di portarmi lo speck, che adoro! Oltre alle lasagne, mi piace cucinarlo con la pasta, spesso in abbinamento con la menta, ma oggi voglio proporvi i fusilli con peperoni e speck. La ricetta è semplicissima ma […]
Lasagne zucchine e stracchino
Uno dei piatti della tradizione italiana che mi piace di più sono le lasagne! E ogni tanto mi diverto a sperimentare nuove combinazioni di ingredienti. Ammetto che quelle con la besciamella sono le più buone secondo me, però, visto che le mangio molto spesso, preferisco non mangiarle sempre con la […]
Paccheri ripieni al pomodoro e basilico
Avete mai mangiato i paccheri? E’ un tipo di pasta della tradizione napoletana che assomiglia a grandi rigatoni (Leggi), e che quindi si presta benissimo ad essere riempita ed infatti la ricetta che vi propongo oggi è proprio Paccheri ripieni al pomodoro e basilico. Per prima cosa, se ci riuscite, […]
Pasta e fagioli borlotti e cannellini
Per preparare un bel piatto di pasta e fagioli io vi consiglio di mischiare 2 tipi di fagioli: i borlotti e i cannellini, ma nulla toglie che potete benissimo prepararli solo con un tipo! Se vi piacciono potete anche aggiungere il tipo “Spagna” ma per questo piatto io non li […]
Linguine alle erbette con pomodorini
In questi giorni di caldo (che finalmente è arrivato!!), cerco di preparare piatti freschi e invitanti, e mi sono ricordata di una ricetta a base di pomodorini che preparavo anche la scorsa estate ma che ancora non ho pubblicato sul blog. Se comprate, come me, pomodorini tipo i pachino o […]
Passato di carote e cavolfiore
Fa freddo! Ma abbiate fiducia, l’estate arriverà! allora vi propongo la ricetta di un sano passato di carota e cavolfiore, che contribuirà a riscaldarvi ma anche a mantenere la linea che poi sfoggerete al mare! E’ anche una ricetta molto economica, prevede ingredienti che potete trovare a prezzi molto bassi, e come […]
Riso basmati, funghi e salsiccia
Il riso basmati è una varietà indiana di riso a grano lungo; si consiglia di lavarlo prima della cottura per eliminare parte dell’amido che è presente in gran quantità sui chicchi. Il suo sapore è speziato, ma comunque delicato, e cuoce in circa venti minuti; è facilmente reperibile nei supermercati […]
Gateau di patate (la mia versione)
Uno dei piatti più comodi da offrire nel caso avessimo ospiti, che si può preparare anche in anticipo è il classico gateau! La bellezza del gateau sta nel fatto che può essere condito a vostro piacimento, con gli ingredienti che più gradite. La ricetta che vi propongo oggi è quella […]
Pasta con la salsiccia (di prosciutto)
La pasta con la salsiccia è stato uno dei miei primi piatti che ho preparato quando ho iniziato a cucinare, anzi è stato proprio il primo, quindi per me ha un significato particolare! Ho scelto proprio questo perchè è una ricetta molto facile, vedrete che impiegherete pochissimo a prepararla ma […]
Passato verde
Stasera ho deciso di preparare per cena qualcosa di caldo, visto il gelo in arrivo, ma anche leggero, perchè cerco sempre di riprendermi dagli stravizi del weekend iniziando la settimana in modo leggero. Così sono andata al supermercato a comprare ciò che mi mancava per fare un buon passato di […]